Numero Verde:
800-274-274

Sede di Palermo:
3317065063

News
In Evidenza
09 Febbraio 2020
Raccolta fondi

Torneo di Padel Job Station 2020

Progetto Itaca Palermo insieme a Fondazione Vodafone Italia

foto torneo Padel Palermo
foto Torneo Padel Palermo

Domenica 9 febbraio alle 9.00 presso i campi Padel Palermo, di Via Lanza di Scalea 938, si terrà un torneo di beneficenza: “Torneo di Padel Job Station”, con l’obiettivo di trovare aziende che vogliano aderire offrendo un lavoro ad uno dei soci di Itaca Palermo Onlus.

PARTE A PALERMO “JOB STATION”, centro di lavoro agile per persone con disabilità mentale
Progetto Itaca e Fondazione Vodafone Italia insieme per l’autonomia socio lavorativa

Palermo, 04 febbraio 2020: Primo appuntamento palermitano per la promozione del progetto “Job Station”, centri di lavoro agile assistito per persone con disabilità psichica.
Domenica 9 febbraio alle 9.00 presso i campi Padel Palermo, di Via Lanza di Scalea 938, si terrà un torneo di beneficenza: “Torneo di Padel Job Station”, con l’obiettivo di trovare aziende che vogliano aderire offrendo un lavoro ad uno dei soci di Itaca Palermo Onlus.
Promosso nel 2012 grazie a Fondazione Italiana Accenture e Progetto Itaca Milano onlus, il progetto “Job Station” fa tappa in Sicilia grazie all’Associazione Progetto Itaca Palermo Onlus, impegnata da anni nel realizzare iniziative rivolte a persone affette da disturbi della salute mentale, ed al supporto di Fondazione Vodafone Italia, che opera su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di generare un impatto positivo sulla comunita’ attraverso attivita’ di solidarieta’ sociale.
Ad oggi sono già attive 6 “job stations”, in 5 città italiane, che coinvolgono oltre 20 aziende e hanno dato lavoro ad un centinaio di “job stationer”, telelavoratori con disabilità, anche grazie al supporto pro bono di Accenture Spa e al suo programma globale di corporate citizenship “Skills to succeed”. L’appuntamento del 9 febbraio è il primo di un percorso volto a sensibilizzare il tessuto produttivo locale nonché le istituzioni sull’importanza, attraverso il lavoro, di dare autonomia e contribuire alla realizzazione di persone con disagio mentale.
Le adesioni per i tre tornei (uomini, donne e bimbi) sono aperte e si chiudono il martedì 4 febbraio. Basta rivolgersi alla segreteria dei campi di PadelPalermo, oppure contattare la coordinatrice del progetto Dott.ssa Federica Terranova (mail: federicaterranova@yahoo.it). I tornei iniziano alle ore 9:00 e terminano alle 17:30. Le premiazioni, a cui interverranno anche alcuni dei ragazzi inseriti nel progetto di Job Station, oltre ai rappresentanti di Itaca, Fondazione Vodafone Italia e gli amici che hanno reso possibile l’evento, si svolgeranno alle ore 18:00.
L’evento è rivolto anche a chi non gioca, a coloro che hanno il piacere di dedicare una giornata al divertimento e alla convivialità. Infatti sarà offerta una grigliata da “Coolinario” di Vittorio Filippone e dolci dai ragazzi dell’associazione Itaca. Grazie alla generosa collaborazione di amici deejays e di Vito Priolo di Decibel, la giornata sarà allietata da buona musica.
Uno speciale ringraziamento va a “Padel Palermo”, di Alessandro Marsgalia, Massimo Tesauro e Manfredi Tesauro, che mette a disposizione la struttura per l’intera giornata, oltre che alle aziende amiche di Itaca Palermo, che hanno sostenuto l’iniziativa: “Scai Quality”, “Sailor”, “Cantina Wine Experiece”, “The New Place”e “Libreria del Mare” di Maurizio Albanese che ha appena firmato il primo contratto con una job stationer di Itaca.

Com'è andato il Torneo

Termina così, con un risultato positivo, il primo appuntamento palermitano per la promozione del progetto “Job Station”, centri di lavoro agile assistito per persone con disabilità psichica di Progetto Itaca Palermo onlus; il primo di un percorso, che ha l’obiettivo di trovare aziende che vogliano aderire offrendo un lavoro ad uno dei soci di Itaca Palermo Onlus.

Almeno 4 imprenditori, infatti, si sono sensibilizzati ed interessati al progetto, promettendo un imminente colloquio tra l’ufficio delle risorse umane delle proprie aziende e la coordinatrice del progetto Federica Terranova.

Le adesioni per i tornei sono state più di 100. Sono stati premiati dalla Presidente di Progetto Itaca Palermo onlus, Rosalia Camerata Scovazzo, da Laura Grasso, HR Manager Corporate Functions Human Resources di Fondazione Vodafone Italia, dalla coordinatrice del progetto Job Station di Palermo Federica Terranova e da uno dei proprietari dei campi Padel Palermo Massimo Tesauro, i primi ed i secondi posti.

Rispettivamente hanno ricevuto una targa per il torneo della categoria Uomini: al primo posto coppia composta da Angelo Drago e Nicolò Salamone; al secondo posto coppia composta da Gabriele Nasta  e Giulio Zannelli. Torneo Donne: al primo posto coppia composta da Annalisa Salomone e Isabella Cafieri, secondo posto coppia composta da Consuelo La Mangia e Daniela Parrinello. Torneo Bimbi: primo posto coppia composta da Francesco Tesauro e Vincenzo Salomone, secondo posto coppia composta da Tommaso Stellone e Roberto Nasta.

Durante la giornata sono intervenute in totale circa 300 persone, che hanno goduto della splendida giornata di sole dedicata alla solidarietà, immerse in un’atmosfera di sport, musica e buon cibo.

Diverse testimonianze al microfono sono state ascoltate dei presentii, tra cui il direttivo del Consiglio Di Progetto Itaca Palermo, alcuni dei volontari, presenti con un info point all’interno della manifestazione, alcuni dei soci di Itaca che fanno formazione di Job Sation, alcuni che hanno già lavorato per questo progetto, i proprietari dei campi, tra cui Alessandro Marsaglia, alcuni giocatori dei tornei, i deejays, gli sponsors e i bimbi che correvano tra un campo e l’altro, portando freschezza ed allegria soprattutto alle persone che soffrono di disagi mentali di Itaca, che hanno intravisto una speranza.

L’obiettivo dell’evento di beneficenza ha sortito sicuramente il risultato rincorso, ma adesso saranno le aziende davvero interessate a dare una risposta concreta, firmando un contratto di lavoro.