Il progetto
Il Progetto prevede interventi di informazione e sensibilizzazione rivolti a studenti delle classi terze e quarte delle Scuole Secondarie Superiori nei quali a volte si manifestano i primi sintomi di un disturbo della Salute Mentale che però, per mancanza d’informazione, sono spesso sottovalutati e raramente riconosciuti in tempo.
Destinatari
Gli incontri di informazione per la prevenzione dei Disturbi Mentali sono rivolti oltre che agli studenti anche a insegnanti e genitori delle Scuole Secondarie Superiori.
Finalità del progetto
Scopo del progetto è dare informazioni chiare e scientifiche sui disturbi psichiatrici: Disturbi d’ansia, Disturbi dell’umore, Disturbi del comportamento alimentare, Disturbi di personalità, Disturbi psicotici.
- Informare per prevenire: richiamare l’attenzione sui fattori di rischio, sui sintomi con cui il disagio psichico si manifesta e sui modi per chiedere e ricevere aiuto.
- Informare per sensibilizzare: rimuovere lo stigma e cambiare l’atteggiamento dei giovani nei confronti della malattia mentale.
- Informare insegnanti e genitori sulla distinzione tra “disagio giovanile” non patologico e patologia.
Modalità di intervento
- Presentazione del Progetto ai Dirigenti Scolastici;
- Approvazione del Progetto da parte del Collegio dei Docenti;
- Primo incontro in classe tra psichiatra, affiancato da due volontari di Progetto Itaca, e studenti: proiezione di slides e filmati sui principali disturbi mentali e sul percorso di cura, con il commento dello psichiatra;
- Secondo incontro in classe tra psichiatra e studenti con la presenza di un testimone che racconta il suo percorso di malattia e di recovery.