PROGETTO
Ending the Silence
Ending the Silence è rivolto a genitori di giovani adolescenti e al personale scolastico di Scuole Secondarie Superiori di Palermo.

Il progetto
Con il Progetto Ending the Silence, Progetto Itaca Palermo ODV coinvolge la famiglia e la scuola, in modo che i ragazzi possano trovare adulti sensibilizzati e aperti al dialogo, capaci di avvertire i segnali di allarme, e che li possano supportare in caso di bisogno.
Finalità del progetto Ending the Silence
- Sensibilizzare genitori e insegnanti, fornendo loro gli strumenti per poter cogliere i segnali d’allarme e rispondere efficacemente alle situazioni critiche.
- Dare la possibilità a genitori e personale scolastico di condividere esperienze, dubbi e domande in un contesto ‘pari a pari’ con i volontari di Ending the Silence che, a loro volta, sono genitori/insegnanti di ragazzi in difficoltà.
Modalità di intervento
Le sessioni durano 60-75 minuti e comprendono l’intervento di due volontari di Progetto Itaca: un relatore principale e un testimone.
- Il relatore principale é un testimone indiretto, ossia un genitore di un giovane con un disturbo di Salute Mentale. Egli accompagna i genitori o il personale scolastico, anche parlando della propria esperienza personale, attraverso un percorso di sensibilizzazione e informazione fornendo metodi pratici per:
- osservare e riconoscere i segnali d’allarme nei giovani adolescenti;
- instaurare con loro un dialogo empatico;
- aiutarli a chiedere aiuto ad un professionista;
- gestire la relazione scuola/casa.
- Il testimone é un giovane con un disturbo della Salute Mentale in fase di recupero tra i 18-35 anni che racconta la propria storia portando un messaggio di speranza per i partecipanti.
- L’intervento può essere svolto in presenza o in formato online.
Telefono
3357355360
Email
federicaterranova@progettoitaca.org