Numero Verde:
800-274-274

Sede di Palermo:
3317065063

Lascito

LASCITO

LA FINE SARÀ UN NUOVO INIZIO: CON IL TUO LASCITO, I TUOI VALORI VIVRANNO PER SEMPRE
Scegliere di inserire Progetto Itaca Palermo nel tuo testamento è un gesto di grande generosità, con cui lascerai un segno indelebile dopo di te.

Destinando il tuo patrimonio o parte di esso a Progetto Itaca Palermo, donerai speranza e un aiuto concreto a tante persone colpite da disagio mentale.

PERCHÉ FARE UN LASCITO?

Inserire un lascito nel tuo testamento ti permetterà di decidere come destinare una parte della tua proprietà.

Nel rispetto della legge, senza escludere eredi “legittimari” come il coniuge o i figli, scegli la destinazione di una quota del tuo patrimonio, e sarai per sempre a fianco di chi soffre di disagio mentale.
Ricorda: fare testamento è un gesto sempre revocabile.

Domande frequenti

Se hai altre domande scrivici a info@progettoitacapalermo.org
• Testamento olografo: È considerato valido solo se è scritto interamente a mano dal testatore, se contiene la data della stesura e se è firmato in ogni suo foglio. Può anche essere in forma di lettera. Si può nominare una persona di fiducia come esecutore testamentario, per garantire l’attuazione delle proprie volontà. Al testo possono essere apportate successive modifiche che devono avere le stesse caratteristiche del testamento (essere scritte di proprio pugno, datate e firmate). Nel caso si decida di redigere un nuovo testamento, è consigliabile dichiarare che lo stesso sostituisce e revoca i precedenti. È opportuno che il testamento sia semplice e che contenga disposizioni chiare, che non si prestino a interpretazioni dubbie. Il testamento va poi conservato in un luogo sicuro, meglio se depositato presso un notaio, consegnato a una persona di fiducia oppure al designato esecutore testamentario. . . • Testamento pubblico: Viene redatto da un notaio, che raccoglie, alla presenza di due testimoni, le volontà del testatore. Il notaio conserverà il testamento nei propri atti e lo renderà noto solo quando verrà informato della scomparsa del testatore. Anche in questo caso al testamento possono essere aggiunte in seguito eventuali integrazioni. Il testatore può scegliere di devolvere l’intero patrimonio, o una parte di esso (anche senza specificare i singoli beni che lo compongono), oppure di costituire un legato, che riguarda uno specifico bene (per esempio: un appartamento, una somma di denaro, dei titoli azionari o obbligazionari).
Nel testamento puoi lasciare a Progetto Itaca Palermo una somma di denaro, un immobile o una sua quota parte, un bene mobile, il TFR, l’intero patrimonio o una sua parte. È inoltre possibile fare un lascito mediante la polizza assicurativa.
Se non è presente un testamento, l’eredità è divisa tra i legittimari in osservanza delle quote stabilite dal Codice Civile. I famigliari che ereditano secondo la legge sono: coniuge, figli, fratelli (in assenza dei figli), ascendenti (in assenza dei figli) e parenti fino al VI grado, se unici eredi.
No, i lasciti non sono soggetti a imposte.
Sì, è possibile sostenere Progetto Itaca Palermo donando il proprio premio dell’assicurazione sulla vita, che non rientra nel patrimonio ereditario.
Tutti, ad esclusione di persone che al momento della sua stesura sono incapaci di intendere e di volere, di minori e di persone interdette per infermità mentale.

Come fare un lascito