Numero Verde:
800-274-274

Sede di Palermo:
3317065063

Consegna degli attestati ai volontari

Organizzata e condotta da Federica Terranova, coordinatrice del Gruppo Volontari, si è svolta il 10 marzo 2022, nei locali della nostra Associazione, a Villa Adriana, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al Corso per Volontari tenutosi da ottobre 2021 a marzo 2022.

Dalle mani del Presidente dell’Associazione Progetto Itaca Palermo, Beppe Barresi, hanno ricevuto l’attestato una buona parte dei 21 volontari che hanno seguito il corso, che con la loro attività potranno portare nuova linfa alla vita del sodalizio, dopo due anni di pandemia.

Al gradevole incontro hanno preso parte anche i volontari “storici” del sodalizio, oltre che il dottore Franco La Rosa, che con grande interesse dà un sostanzioso supporto al sodalizio di Villa Adriana.

ARMONIOSAMENTE 10

Road to Social Change

Il 16 dicembre 2021 abbiamo avuto l’onore di essere premiati in qualità di una delle 7 realtà vincitrici della call “Road to social change”, iniziativa promossa da UniCredit, in collaborazione con AICCONPolitecnico di MilanoFondazione Italiana Accenture TechSoup, volta a sviluppare un progetto di “sviluppo integrale” del Terzo Settore che può e intende giocare un ruolo da protagonista nel processo di ripartenza del Paese, contribuendo in modo rilevante alla realizzazione di molte importanti sfide economiche e sociali.

Obiettivo primario di Road to Social Change è innescare, valorizzare e accompagnare processi di cambiamento e innovazione fortemente radicati sul territorio e nelle comunità che lo abitano.

Il nostro progetto “Seminiamo bellezza, restituiamo valore”, è stato selezionato come migliore proposta di community building nell’area della Sicilia e siamo molto grati per questo riconoscimento.

L’idea del progetto nasce dall’esigenza di rispondere congiuntamente a due bisogni: quello della rete di produttori locali che hanno scelto di investire in attività agricole sostenibili e nel rispetto della stagionalità del territorio, i quali necessitano di personale con nuove competenze tecnologiche e comunicative per la promozione e commercializzazione dei loro prodotti; quello dei beneficiari diretti, persone con disturbo psichico, con enormi difficoltà nell’inserimento nel mondo del lavoro, ancor più in seguito alla pandemia che ha alimentato esclusione, smarrimento e paura.

Ringraziamo di cuore UNICREDIT e i partner coinvolti (AICCONPolitecnico di MilanoFondazione Italiana Accenture TechSoup), per aver avuto fiducia nella nostra realtà, saremo felici di portare avanti con successo gli obiettivi del progetto.

A gennaio partiranno i lavori per realizzare il progetto e come sempre abbiamo bisogno del sostegno di tutti/e voi! Seguiteci e per maggiori informazioni scrivete ad info@progettoitacapalermo.org.

Tutti Matti per il Riso al RISTORANTE

Campagna di raccolta fondi e sensibilizzazione sulla Salute Mentale.

📌 PRENOTA un tavolo nei ristoranti che hanno aderito!

PARTE DEL RICAVATO SARA’ DEVOLUTO IN BENEFICENZA A PROGETTO ITACA PALERMO ODV, PER SOSTENERE LE ATTIVITA’ DEL CLUB ITACA PALERMO.

Ecco i ristoranti che hanno aderito ad oggi:

1) Alias > Via Danae, 23 – 90149 Mondello Valdesi (Pa) -091 320699 – 347 1743166

2) Alle Terrazze > Viale Regina Elena snc. Antico Stabilimento Balneare – 90149 Mondello (Pa) 091 6262903

3) Bar, Villa Zito > Via Libertà, 50 – 90143 Palermo – 091 6254825

4) Charme, Villa Club Canottieri Roggero di Lauria > Viale delle Palme, 20 – 90149 Palermo (solo per soci)

5) Deca Bistrot > Piazza Giovanni Meli, 1 – 90133 Palermo – 328 431 0332

6) Ferramenta > Piazza Giovanni Meli, 8 – 90133 Palermo – 392 2943548

7) Gigi Mangia > Via Principe di Belmonte, 104 D – 90139 Palermo – 091 587651

8 ) Kalhesa > Foro Umberto I, 22 – 90133 Palermo – 091 752 4431

9) La Braciera in Villa > Via dei Quartieri, 104- 90146 Palermo – 091 688 1915

10) Le Palmette, Grand Hotel des Palmes > Via Roma, 398 – 90139 Palermo – 091 8048800 – 348 510 0611

11) Lumìa Restaurant, Casa Nostra Boutique Hotel > Via Sant’Agostino, 136 – 90134 Palermo – 091 327 003

12) Sardina Pasta Bar > Via dei Cassari, 41/43 – 90133 Palermo – 389 189 3380

13) Sicilò Tutti Crudi > Via Messina 13/A – 90141 Palermo – 091 611 0611

14) Treska > Via F. Petrarca, 19- 90144 Palermo – 091 784 8555

15) Villa Costanza > Via Pietro Bonanno, 42 – 90142 Palermo – 091 547027

16) VinoVeritas > Via Piemonte, 22 – 90144 Palermo – 091 342117

#disagiomentale#raccoltafondi#ristorantepalermo#sensibilizzazione#salutementale#tuttimattiperilriso#tuttimattiperilrisoalristorante#campagnadisensibilizzazione#donazioni

#beneficenza#riabilitazione#chefpalermo#palermo#progettoitaca#gourmet#conilcuoreperlamente#volontariato#donare#menu#ristorante#malattiementali#malattieinvisibili#insieme

@alias_ristorante @villa_costanza_restaurant @despalmes @labraciera@sardinapastabar @kalhesa.palermo @gigimangiaristorante @c.c.roggero_di_lauria @ristorantecharleston @treskaciboeconvivio @sicilo_tutticrudi @lumiarestaurant @bar @deca_bistrot @ferramenta@vinoveritas @cesvoppalermo@volontaridigitali@tutti_matti_riso_al_rist_pa@progettoitacapalermo

ARMONIOSAMENTE 9

9 e 10 Ottobre 2021 – Tutti Matti per il Riso

Torna per la 7ª edizione, l’evento nazionale di sensibilizzazione e raccolta pubblica di fondi promosso da Progetto Itaca, Volontari per la Salute Mentale. Il 9 e il 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale indetta dall’OMS, sarà possibile incontrare i volontari di Progetto Itaca in numerose città e sostenerne le attività delle sedi locali.

A fronte di ogni donazione, verranno distribuite delle confezioni di pregiato riso Carnaroli o Ribe Integrale e le esclusive ricette realizzate per noi dal rinomato chef stellato Antonio Guida, executive chef del ristorante Seta, Mandarin Oriental Milan.

SABATO 9 E DOMENICA 10 OTTOBRE SCENDI IN PIAZZA PER LA SALUTE MENTALE!

  • SABATO 9 ORE 9:00-13:30 MERCATO COLDIRETTI, VILLA SPERLINGA viale F. Scaduto
  • DOMENICA 10 ORE 9:00-18:30 PARCO VILLA TASCA viale Regione Siciliana Sud-Est 397