Numero Verde:
800-274-274

Sede di Palermo:
3317065063

Buone Feste!

Caro amico/a di Progetto Itaca Palermo ODV, con l’occasione di porgerti i nostri più cari auguri per le imminenti festività Natalizie, siamo lieti di proporti le nostre strenne di Natale con i prodotti di “Seminiamo Bellezza Restituiamo Valore”, progetto di inserimento lavorativo che sta coinvolgendo i soci di Club Itaca.

Per ricevere i nostri prodotti scrivi su Whatsapp al numero 3518588111 o visita il sito e-commerce https://www.seminiamobellezza.it/

Aiutaci ad Aiutare
Per la Mente, con il Cuore.

Buone Feste!

Ecco i video dell’intervista a Radio Azzurra per il progetto Seminiamo Bellezza, Restituiamo Valore:

Parte prima

 

Parte seconda

Festa d’Autunno a Tavola Tonda

Cari amici e care amiche, siamo lieti di invitarvi all’evento che avrà luogo il 24 ottobre, dalle ore 19.00, presso l’Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali della Zisa.

Il progetto “Seminiamo Bellezza – Restituiamo Valore”, mira a creare una rete di produttori locali bio dall’altro a creare inclusione sociale e lavorativa per persone con fragilità psichica.

Siamo arrivati in un punto cruciale del progetto: la rete è stata creata, abbiamo aperto il punto di ritiro, il sito di e-commerce è attivo, 3 persone con problemi di salute mentale lavorano al progetto ed altre 3 collaborano e si stanno formando…
Adesso è il tuo momento!!!
Leggi di più qui: https://fb.me/e/2c04iHyrK

A seguire apericena a cura del Club Itaca Palermo e Festa Abballu a cura di Tavola Tonda.

Per info e prenotazioni 331.706.5063 – 351.858.8111
Vi aspettiamo!
Contattate esclusivamente l’organizzazione.
*** Non contattate direttamente Tavola Tonda. Grazie ***

Il contributo per la cena è di 8 euro. Per chi non dovesse cenare può sempre dare un contributo libero a sostegno del progetto e per coprire i costi della serata.
https://www.facebook.com/events/342566751403655/

Seminiamo Bellezza

Riparte Seminiamo Bellezza, il progetto che nasce dall’incontro di  Progetto Itaca Palermo con un gruppo di produttori di agricoltura biologica e il contributo di Unicredit. Obiettivo generale è il miglioramento della qualità della vita e l’inclusione di persone con fragilità psichica in un contesto lavorativo assieme alla valorizzazione di beni e servizi prodotti da aziende e cooperative delle filiere agro-alimentari locali bio e a km 0.

Obiettivo specifico è l’inserimento lavorativo dei soci del Club Itaca  attraverso la creazione di una struttura organizzata e l’acquisizione di competenze tecnologiche e comunicative per conoscere, promuovere e commercializzare i prodotti delle aziende locali siciliane.

I soci si sono divisi nelle varie attività di questa iniziativa: gestione ordini, gestione magazzino, preparazione cassette, consegna cassette.

Per informazioni – il martedì, mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 13:00 – potete telefonare al 331.706.5063 o venirci a trovare a Villa Adriana, in via S. Lorenzo 280/282, Palermo o scriverci a clubitacapa@gmail.com.

Per acquistare i prodotti  bisogna accedere al sito seminiamobellezza.it dove chiunque può fare la propria spesa di prodotti di stagione e biologici: il ritiro è il giovedì, giorno in cui i produttori la mattina portano la merce a villa Adriana, storica villa di Palermo nonché sede del Progetto Itaca; i soci organizzano le varie cassettine con gli ordini arrivati durante la settimana e al primo pomeriggio avviene la consegna della spesa. Il sito è stato di recente aggiornato ed è online  per tutti quelli che sono interessati ad acquistare i prodotti.

Seminiamo bellezza non è il classico luogo virtuale per la vendita di prodotti biologici – dice Ninni Conti della cooperativa Ciauli, partner del progetto – il sito da spazio ad una rete di produttori con diverse aziende, da quelle più grandi come Valdibella, indiscusso leader nel mondo bio a quelle più piccole come Sirbaggia produttore di limoni e olio. In mezzo tanti altri piccoli produttori, accomunati da produzioni naturali nel rispetto dell’ambiente e della manodopera, gravoso problema nel mondo agricolo. Questa doppia anima capitanata dalla cooperativa Ciauli speriamo abbia un risvolto naturale, etico, e sociale. Ora si dovrà curare la promozione per dare sempre a più persone del Club Itaca la possibilità di un lavoro importante per il bisogno economico e fondamentale per un percorso riabilitativo“.

Tutti Matti per il Riso – 8 e 9 ottobre 2022

Torna per l’8ª edizione, l’evento nazionale di sensibilizzazione e raccolta pubblica di fondi promosso da Progetto Itaca, Volontari per la Salute Mentale.

L’8 e il 9 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale indetta dall’OMS, sarà possibile incontrare i volontari di Progetto Itaca Palermo ODV.

A fronte di ogni donazione, verranno distribuite delle confezioni di pregiato riso Carnaroli e di riso integrale Ribe, insieme a un’esclusiva ricetta realizzata per noi dal rinomato chef Filippo La Mantia, del ristorante Oste e Cuoco di Milano.

Potremo incontrarci a Palermo:

Sabato 8 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00

Mercato della Coldiretti di Villa Sperlinga

 

Domenica 9 ottobre, orario 10.00 – 20.00

Ristorante ‘A Cala’ alla Cala

 

ARMONIOSAMENTE 12

Beneficamente 2022

Giovedì – 23 giugno 2022 – dalle ore 19:00 alle ore 23:00 – Charity- party “BENEFICAMENTE 2022”  –  Evento Raccolta Fondi a favore di “PROGETTO ITACA PALERMO ODV” – Marina Villa Igiea – Porto Piazza Acquasanta – 90142 Palermo: Per il quarto anno consecutivo –  eccezion fatta, per il 2021, per i noti motivi di emergenza sanitaria nazionale – i Vertici di “Progetto Itaca Palermo ODV”, assieme alle volontarie ed ai volontari, che vi collaborano con dedizione e personale sacrificio, hanno organizzato il charity-party  “BENEFICAMENTE 2022, allo scopo di sensibilizzare e informare  sulle attività meritorie svolte, in  tema di Salute Mentale, da coloro che lavorano, in tutte le sedi di Progetto Itaca – presenti in sedici delle maggiori città italiane e, in particolare su Palermo, offrendo risorse, sostegno ed accoglienza a quanti che, affetti da disaggio psichico (nonché ai loro familiari), si rivolgono all’Associazione Progetto Itaca, in cerca d’aiuto.

Il charity-party, in programma, si prefigge d’essere –oltre ad un momento di aggregazione – una richiesta di supporto fattuale ed economico, sia ai vecchi amici, di Progetto Itaca Palermo ODV, che ai nuovi che –  si spera – ci siano, al fine di continuare a sostenere le attività di riabilitazione e inserimento sociale e lavorativo di persone affette da disturbi mentali, attività che, attualmente, si svolgono presso il Club Itaca Palermo di Villa Adriana, grazie all’impegno profuso da tutti i volontari e, in particolare, di quello di: MARIELLA VITALE MARINESE – BIANCA LO BIANCO GIARDINA – ROSEMARIE TASCA – ORNELLA TOCCO di PAMPALONE – ROCCO CANGIALOSI,  cui va un sentito ringraziamento.

All’evento, interverranno circa 300 persone che – accolti dal Presidente GIUSEPPE BARRESI e dalla Vicepresidente ROSALIA SALVO di PIETRAGANZILI – godranno di una serata volta al sociale, arricchita da momenti emozionanti, accompagnati da buona musica. Due concerti, infatti, saranno eseguiti da due band solidali: “NoStigma” e la “BNice”, ma anche i Dj Matteo La Rosa rallegrerà l’evento con una selezione di brani musicali scelti ad hoc. Ad immortalare i momenti salienti del party sarà il fotografo Massimo di EmmeERRE Studio. Anch’essi pro-bono.

Nel corso della serata, saranno premiati i ristoratori, che hanno aderito alla campagna solidale “Tutti Matti per il Riso al Ristorante, proponendo nel loro menù, da ottobre 2021 a giugno 2022, una ricetta, prodotta con il nostro riso solidale. I ristoranti che vi hanno aderito sono sottoelencati, in ordine alfabetico:

ALIAS – BAR VILLA ZITO – CHARME DI CIRCOLO CANOTTIERI LAURIA –  DECA BISTROT –  FERRAMENTA – GIGI MANGIA – KALHESA –  – LA BRACIERA – LE TERRAZZE CHARLESTON  – LUMìA  RESTAURANT  – SARDINA PASTA BAR  – SICILO’ TUTTI CRUDI – TRESKA – VILLA COSTANZA – VINO VERITAS.

Nella splendida scenografia MARINA VILLA IGIEA, che ospita l’evento solidale, buon cibo, ottimo vino, birra artigianale e gelati, saranno offerti dall’Associazione Progetto Itaca Palermo, grazie ai preziosi omaggi degli amici:

ASSOCIAZIONE GROSSISTI MERCATOCESVOP, DECIBEL, ELENKA, FARMACIA SAN VITO, FASO, FENECH, F.LLI CONTORNO, MAG, MARR, SCIALLA, SICILO’ TUTTI CRUDI, TASCA D’ALMERITA, VILLA COSTANZA.

Nell’ambito della manifestazione il CIRPE, Ente di Formazione attuatore del Programma Avviso 8/1, presenterà i risultati del Progetto FLAVOR con gli allievi dei percorsi di formazione Addetto Gelatiere e Addetto Panificatore/Pasticcere.

I convenuti avranno modo d’approcciare la nostra realtà, tramite i volontari che presidieranno i banchetti informativi e che rilasceranno – se richieste – proprie testimonianze.

Gli Info Point saranno dedicati a:

JOB STATION” supportato da Fondazione SiciliaPROGETTO PREVENZIONE NELLE SCUOLE – YOUTH IN MIND” finanziato da Esselunga, Lundbeck, Unicredit Foundation, Enel Cuore; ROAD TO SOCIAL CHANGE” – “SEMINIAMO BELLEZZA” – “RESTITUIAMO VALORE”  supportato da Unicredit; VOLONTARI”, che presenteranno i corsi di volontariato (FAF, LINEA ASCOLTO, AUTO AIUTO, PARI A PARI) e i gruppi interni operativi  LIBRI” “Ma perché è sempre Natale” di Rosemarie Tasca; “Fremiti, pulsioni… derive della psiche” di Sonia Leone Terranova; “Capovolti” di Caterina Scaturro; “CIRPE ENTE DI FORMAZIONE”.

Il meeting-party è stato ideato e sarà presentato da Federica Terranova, coordinatrice del Progetto di inserimento lavorativo agile supportato “Job Station”, coordinatrice dei volontari e degli eventi di Progetto Itaca Palermo.

Il concept dell’evento si basa sulla messa in circolazione di chiavi, dal chiaro significato simbolico.

È una “CHIAVE” quella a cui ricorrere per: AIUTARCI AD AIUTARE!”, “È AMORE LA CHIAVE CHE SERVE PER COMPRENDERE CHI SOFFRE”, “APRI CON LA GIUSTA CHIAVE LA PORTA DI PROGETTO ITACA PALERMO ODV”,”USA LA CHIAVE ADATTA PER ABOLIRE LO STIGMA DEL PREGIUDIZIO VERSO CHI HA UN  DISAGIO PSICHICO”, “ADOPERA LA CHIAVE PER APRIRE LA MENTE CON IL CUORE!”.

Giostrando su tale simbolismo, al posto dei biglietti d’ingresso, saranno distribuite 300 chiavi con il logo dell’Associazione Progetto Itaca Palermo ODV. Tra esse, ben 8 saranno vincenti! I ragazzi del Club Itaca Palermo, accompagnati da Ray Di Matteo, al sax, gireranno durante la serata con 10 scrigni, ognuno dei quali contenete uno dei premi messi in palio. Per aggiudicare gli scrigni preziosi, gli intervenuti saranno invitasti a provare ad aprirli, con la chiave/biglietto, ricevuta in cambio di una donazione.

Gli 8 premi hanno ciascuno un valore di mercato fino a 300 euro, sono stati offerti da: Tasca D’Almerita, due casse di Brut Alemerita – Cammarata Sport, un buono – Domenico Pellegrino, una luminaria artistica – Marco Amato, una consulenza per un quadro astrologico – Rosemarie Tasca, una litografia di Guttuso – Studio 11 Ottica, un buono – Case Vacanze “I fenicotteri” un weekend per 4 persone, da fruire in settembre prossimo a Mothia (Tp), Anna Autizi Centro Estetico, un buono.