Numero Verde:
800-274-274

Sede di Palermo:
3317065063

Salvadono

Corso NAMI BASICS

É in partenza un altro progetto rivolto a famiglie con giovani tra i 13 e i 25 anni che presentano un problema di salute mentale. Il corso è gratuito e comincerà il 23 gennaio 2024 alle ore 17. Gli interessati possono contattare le responsabili per fissare la data del colloquio conoscitivo. Per info chiamare o scrivere ai numeri indicati nella locandina.

Realizzato da Progetto Itaca per la prima volta in Europa, NAMI Basics è un programma di formazione di 5 sessioni da 2.5 ore per genitori, figure educative e famiglie in generale che vivono con giovani (tra i 13 e i 25 anni) che presentano una sofferenza mentale. Il programma, gratuito per i partecipanti, si basa su un manuale messo a punto e aggiornato periodicamente dal comitato scientifico di NAMI e viene proposto preferibilmente di persona e in alcuni casi online. Il corso è tenuto da almeno due persone con esperienza diretta nel supporto a un ragazzo o ragazza con un disturbo della Salute Mentale, che hanno portato a termine con successo la formazione per formatori di NAMI. Sono quindi esperti per esperienza e per formazione.

La partecipazione a NAMI Basics costituisce una prima occasione di informazione e supporto ai nuclei familiari che sperimentano il disturbo mentale di un giovane congiunto. Permette alla persona e al nucleo familiare di:

  • trovare supporto e comprensione condivisa di un gruppo di pari;
  • ricevere rinforzo ed empatia da parte di persone che conoscono e capiscono la situazione in cui si trova il partecipante;
  • sperimentare la situazione di essere di aiuto ad altre famiglie, ritrovando risorse proprie e un senso di utilità e autoefficacia;
  • credere in una soluzione positiva della situazione e lavorare insieme per ottenerla.

NAMI Basics affronta, tra gli altri, i seguenti temi:

  • l’impatto che le condizioni di Salute Mentale possono avere su tutta la famiglia.
  • I diversi tipi di professionisti della Salute Mentale, le opzioni di trattamento disponibili e le terapie
  • Una panoramica dell’assistenza sanitaria, scolastica e sociale pubblica e come muoversi in questi sistemi.
  • Come prepararsi e rispondere a situazioni di crisi (autolesionismo, tentativi di suicidio, ecc.).
  • L’importanza di prendersi cura di sé stessi e le modalità disponibili.

Cerimonia per la consegna dei nuovi attestati

Sempre grandi emozioni per la consegna degli attestati dei nuovi volontari. Anche quest’anno si sono avvicinate e formate persone che rappresentano una risorsa per l’associazione.

Ringraziandoli uno ad uno, ribadiamo sempre il concetto che essere volontari è impegnativo e che confidiamo moltissimo nel lavoro che faranno con il cuore per la mente.

Congratulazioni e buon lavoro a tutti.

Adesso si diventa operativi e noi contiamo su ognuno di voi che ci aiutate ad aiutare in prima linea 💙

ARMONIOSAMENTE 15

Runchallenge Palermo 2023

Il traguardo di runchallenge Milano

Cerchi un modo per ricominciare a metterti in forma? Ti piace correre o camminare? Sei già un corridore e ti piacerebbe divenire parte di un progetto sociale?
RunChallenge è l’occasione giusta per tutt* voi!

RunChallenge è un running club gratuito che unisce persone con o senza disabilità, spinti dallo spirito di condivisione e dalla voglia di correre insieme. www.runchallenge.org

Venite a correre o a camminare con noi tutti i venerdì alle 16.00 al Giardino Florio, in viale del Fante (parco accanto allo Stadio delle Palme).

Per informazioni:
clubitacapa@gmail.com
331 706 5063 (chiamateci o scriveteci su WhatsApp)

o vai sul sito: https://runchallenge.org/palermo/

Aiutaci ad arrivare al nostro obiettivo: vogliamo partecipare alla Maratona di Milano 2023!

RunChallenge nasce a Milano nel 2016, nel tempo ha abbracciato i sogni di tante altre persone pronte ad affrontare la sfida della corsa in gruppi misti, composti da persone con e senza disabilità.

È un’occasione per tenersi in forma, stringere nuove amicizie e godersi l’attività, con il sogno di correre tutti insieme la maratona.

A Palermo è nato nel 2021 un gruppo RunChallenge motivato da alcuni membri del Club Itaca Palermo. Stiamo coinvolgendo amici e altre realtà associative per perseguire gli obiettivi del benessere personale e quello di stare bene in gruppo.

I partecipanti RunChallenge formano un gruppo eterogeneo, alcuni con preparazione atletica e altri senza esperienza precedente ma questo non è limitante, al contrario, la diversità è la chiave per trasformare una sfida personale nel superamento dei propri limiti.
Inoltre il lavoro di squadra è fondamentale per supportarsi a vicenda e far sì che la forza dei singoli diventi la chiave per il successo di tutti e tutte.

Fino a ieri la maratona ci sembrava una meta irraggiungibile, ma sappiamo bene che Itaca è lontana e servirà del tempo per raggiungerla ma l’importanza è stare insieme in questo nuovo lungo cammino.

La corsa fa bene alla mente e al cuore: energia, pronti, via!!!

Cerchi un modo per ricominciare a metterti in forma? Ti piace correre o camminare?
Sei già un corridore e ti piacerebbe divenire parte di un progetto sociale?
RunChallenge è l’occasione giusta per tutte e tutti voi!

RunChallenge è un running club gratuito che unisce persone con o senza disabilità, spinti dallo spirito di condivisione e dalla voglia di correre insieme.

Tutti Matti per il Riso – 7 e 8 Ottobre 2023

GIORNATA DELLA SALUTE MENTALE: TORNA IN 18 CITTÀ ITALIANE “TUTTI MATTI PER IL RISO” L’INIZIATIVA DI PROGETTO ITACA SUL TEMA DEL DISAGIO PSICHICO

TESTIMONIAL D’ECCEZIONE: LO CHEF GIANCARLO MORELLI CON UNA RICETTA SPECIALE ASSIEME A UNA DIVERTENTE SOCIAL CHALLENGE CULINARIA
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale indetta dall’OMS, Progetto Itaca porta nelle piazze di tutta Italia la nona edizione di “Tutti Matti per il Riso”, l’evento nazionale di raccolta pubblica di fondi volto a sensibilizzare i cittadini sul tema della Salute Mentale.
Sabato 7 e domenica 8 ottobre in ben 18 città italiane, in cambio di una donazione, sarà possibile ricevere una confezione di riso e contribuire così al sostegno delle numerose iniziative promosse da Progetto Itaca.

A Palermo appuntamenti:

Sabato 7 ottobre, dalle 9.00 alle 13.30
Mercato della Coldiretti di Villa Sperlinga
Domenica 8 ottobre, dalle 11.00 alle 18.30
Ristorante ‘A Cala’ alla Cala

Tutti Matti per il Riso è una delle molte attività promosse da Fondazione Progetto Itaca Ets, attiva da anni per offrire programmi di sostegno, prevenzione e riabilitazione a chi vive situazioni di disagio psichico e alle loro famiglie. A fronte di una donazione, verranno distribuite delle confezioni di pregiato riso Carnaroli e di riso integrale Ribe, insieme a un’esclusiva ricetta realizzata dal pluripremiato chef Giancarlo Morelli. Attraverso la presenza nelle piazze, Progetto Itaca continua il proprio impegno volto a sensibilizzare la comunità sul tema della Salute Mentale, per abbattere lo stigma che lo circonda e portare un’informazione corretta a un numero sempre maggiore di cittadini. “Dopo la pandemia, si parla sempre di più dell’importanza di prendersi cura della propria Salute Mentale. Sono in particolare le generazioni più giovani a sentire la necessità di dare voce al proprio disagio, chiedendo supporto e risposte al mondo degli adulti. Tuttavia, sopravvivono ancora forti pregiudizi dettati da anni di una cattiva informazione” – afferma Felicia Giagnotti, Presidente di Fondazione Progetto Itaca, da poco insignita della prestigiosa onorificenza di Commendatore della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella. “Per questo, siamo orgogliosi di proseguire il nostro impegno con il progetto Tutti Matti per il Riso: grazie al grande sostegno della comunità, abbiamo la possibilità di continuare a portare avanti le tante iniziative della nostra Fondazione e delle 17 associazioni locali in tutta Italia, dando sopporto a tutti coloro che vivono momenti di difficoltà e alle loro famiglie. La sfida social #TuttiMattiperilRiso – che già lo scorso anno ha avuto un grande seguito – propone una comunicazione ancora più vicina a giovani e giovanissimi, affinché chiunque abbia domande, dubbi o si senta in difficoltà sappia che noi possiamo aiutarli” conclude la Presidente.
Testimonial d’eccezione di quest’anno è lo Chef Giancarlo Morelli, il quale ha dedicato a questa edizione di “Tutti Matti per il Riso” una ricetta speciale: il riso selezione Carnaroli mantecato allo strachì, brodo profumato ai petali di rosa, bacche di ribes, pepe timut. Inoltre, da lunedì 9 ottobre a domenica 10 dicembre 2023 sarà possibile partecipare all’esclusiva social challenge culinaria #TuttiMattiperilRiso, che premierà – grazie al giudizio esperto dello chef Morelli – le 10 ricette più gustose.
Partecipare è semplicissimo: basterà scatenare la fantasia e presentare su Facebook o su Instagram la propria ricetta allegando una foto del piatto assieme all’hashtag #TuttiMattiperilRiso.
Con i fondi raccolti, Progetto Itaca amplierà e rinnoverà i propri servizi nel campo della Salute Mentale e potrà potenziare le sedi attuali e aprirne di nuove su tutto il territorio nazionale, garantendo una maggiore capillarità e presenza in Italia. Anche per questa edizione è importante la vicinanza dei partner che hanno rinnovato l’impegno nel campo della Salute Mentale al fianco di Progetto Itaca Ets: Aon, Belfor e Indena. Si potrà, inoltre, grazie a una partnership con Amazon, ricevere a casa il riso Carnaroli nel formato da 2 e 5kg consultando la pagina www.progettoitaca.org/riso/amazon.

 

L’attività, grazie al supporto della Coldiretti che dal 2019 supporta le iniziative dell’associazione, viene proposta anche in altri periodi dell’anno, come per esempio sabato 16 dicembre 2023, con l’obiettivo di informare la società e dare una speranza concreta a chi soffre. Donando un pacco di riso, supporti 40 minuti di affiancamento al lavoro per le persone che frequentano il Club Itaca.