Numero Verde:
800-274-274

Sede di Palermo:
3317065063

Job Station: attivato un altro contratto lavorativo

Tra le difficoltà che incontra chi è depresso c’è quella occupazionale, perché chi sta male fatica a lavorare e a rapportarsi con gli altri. Per questo motivo Progetto Itaca si impegna principalmente nella riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo di tali persone.

È assodato che l’impegno lavorativo sia il modo migliore per convivere con qualsiasi tipo di disagio. I disturbi mentali sono la principale causa di assenza dai luoghi di lavoro e la cattiva gestione di tale problema genera ricadute di forte impatto su tutta la società.

Il fine è trasformare storie di disagio psichico in risorse di lavoro agile, che consiste nello svolgere la prestazione lavorativa in una location diversa da quella del datore di lavoro, a Villa Adriana, ambiente protetto. Capita, infatti, che nonostante i soci siano abituati a svolgere una determinata attività nel club, trovandosi in un contesto lavorativo più competitivo, a contatto con i colleghi, vadano in ansia e abbiamo ricadute. Per questo, pur essendo già assunti dall’azienda continuano a lavorare nel club, facendo un lavoro efficiente, in una stanza dedicata, la Job Station, in un ambiente ovattato e sicuro, relazionandosi con i colleghi che vivono la stessa condizione di disagio, rassicurando in questo modo tanto le aziende, quanto il socio che si sente più protetto.

Tra i ragazzi di Itaca Palermo, ci sono Anna (in precedenza) ed Eleonora ancora oggi, che hanno firmato un contratto di lavoro con la Libreria del Mare di Maurizio Albanese, gestendone la casella di posta degli eventi e i social.

Ma la grande novità è il nuovo contratto appena firmato: Il primo dicembre, con grande entusiasmo e coinvolgimento da parte di tutta l’associazione, una seconda collaborazione lavorativa ha dato la possibilità ad Alessandra di affacciarsi al mondo del lavoro: lo Studio Davide Farina Commercialista e Revisore Contabile, Console Onorario della Polonia a Palermo ha, infatti, conferito l’incarico ad Alessandra per lo svolgimento dell’attività di aggiornamento della stampa dei registri contabili relativi alla clientela, mediante accesso al server e al software gestionale dello Studio.

L’augurio per il nuovo anno che è alle porte è sicuramente quello di firmare gli altri 4 contratti di lavoro per i soci che al momento continuano a frequentare la Job Station, accanto alle due socie più fortunate che, con dedizione e impegno, svolgono il proprio compito, ma che vorrebbero in primis condividere con i “colleghi” questa opportunità di rinascita: quella di lavorare!

Tutti Matti per il Riso al RISTORANTE

Prosegue la nostra campagna di raccolta fondi

Tutti Matti per il Riso al Ristorante

DA OTTOBRE 2021 TUTTI MATTI PER IL RISO AL RISTORANTE TI INVITA A PROVARE LA RICETTA REALIZZATA CON IL NOSTRO RISO CARNAROLI DI “Tutti matti per il Riso” PRESSO I RISTORANTI CHE HANNO ADERITO.

RIPARTE A GRANDE RICHIESTA NEL 2024!

Parte del costo del piatto proposto in menù dagli chef dei ristoranti andrà in beneficenza a Progetto Itaca Palermo ODV in supporto alle attività svolte dal Club Itaca rese a livello completamante gratutio a chi frequenta quotidianamente per riacquisire un’autonomia sociale e lavorativa.

Durante l’evento solidale di fine anno “Beneficamente” il RISTORANTE CHE HA PROPOSTO IL MAGGIOR NUMERO DI PIATTI SOLIDALI, tra i ristoranti in competizione, viene premiato dall’Accademia Italiana della Cucina delegazione Palermo/Mondello e da i soci stessi del Club Itaca Palermo.

ARMONIOSAMENTE 3-4

ARMONIOSAMENTE 2

Corso HACCP

A settembre 2020 abbiamo cominciato ad organizzare il corso HACCP, in collaborazione con la Confcommercio di Palermo, al fine di fornire l’attestato ai nostri soci che darà loro le competenze per conoscere  le regole dell’igiene e della sicurezza alimentare, requisito indispensabile per tutti i profili e le figure che entrano in contatto con gli alimenti.

Si tratta di un attestato che dimostra il possesso delle conoscenze relative alla microbiologia, alla conservazione degli alimenti, all’igienizzazione delle strutture/attrezzature e in generale a tutti gli aspetti inerenti alla materia ‘igiene alimentare’, sia per quanto riguarda le leggi nazionali che quelle europee.

Il corso sarà utile ai nostri soci per vari motivi: è una qualifica richiesta in molti ambiti laborativi, per fornire strumenti nella vita quotidiana di chi ha l’obiettivo di un’autonomia abitativa e per le attività svolte dal gruppo cucina del Club Itaca Palermo. Stiamo facendo il corso tramite una piattaforma di lavoro a distanza e con piccoli gruppi di lavoro nel rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza Covid-19 e prevediamo che a fine novembre 10 soci e il personale conseguiranno l’attestato.

ARMONIOSAMENTE